
1 | Spectralion | 5:12 | ||
2 | Alchemy | 5:14 | ||
3 | Subterranean Station | 7:08 | ||
4 | Vanishing Street | 5:20 | ||
5 | Spectralion Litio RMX | 4:33 |
DATA
Released: | October2014 |
Country: | Italy |
Label: | Laverna |
Catalog: | Lav 62 |
Release: | ![]() |
Genre: | electronica |
Tags: | dark chill |
Length | 27:27 |
License | ![]() ![]() |
Laverna (Label) says:
Come viaggiatori insaziabili raggiungere le terre indistinte ai margini del ricordo.
Affacciarsi sul ciglio del confine invisibile che unisce il presente con il passato e ciò che ancora non è, con la percezione viva di poter lasciarsi andare nel vuoto senza tema di cadere dentro un nulla senza fine.
Allungare le braccia e volare, tuffandosi dentro un'essenza colma, pregna, viva, intensa, epica, lisergica, che trabocca di commozione e violenta connessione tardo romantica.
Un viaggio che riesce a sconvolgere per l'impatto sonoro creato da macchine che sanno accelerare la visione, circuiti che conoscono lo scorrere violento delle emozioni.
Giorgio Ricci sa come domarle, Templezone sa come tenere a bada il ruggito maestoso della tempesta elettronica filtrandola attraverso lunghi e profondi beats che, come vene pulsanti, irradiano di liquida luce cinque tracce di meravigliosa e scintillante old-school electronica.
Un incantesimo che non lascia tregua, tanto è il fervore irradiato da ogni traccia. Suono denso, folto, impenetrabile, spesso che travolge l'ascolto con ondate di violenta ipnotica bellezza.
Superbo l'inserimento della tromba di un grande e ritrovato Massimo Berizzi al'interno di “Subterranean Station”, da “repeate” la versione 'Litio RMX' di “Spectralion”.
“Slow Beats” è alchimia pura, l'arte di un vecchio manipolatore di suoni che ancora una volta ci seduce con i suoi racconti colmi di fantasmagorìa sonica.
Mirco Salvadori